Patente a Punti per Cantieri Edili
La tua guida completa per la sicurezza nei cantieri
Cos'è la Patente a Punti?
La Patente a Punti per i cantieri edili è un nuovo strumento introdotto dal 1° ottobre 2024 per garantire la sicurezza nei cantieri e il rispetto delle normative vigenti. È obbligatoria per tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano in cantieri temporanei o mobili.
Caratteristiche principali:
- Punteggio iniziale: 30 crediti
- Punteggio minimo per operare: 15 crediti
- Punteggio massimo: 100 crediti
- Formato: digitale
- Ente di rilascio: Ispettorato Nazionale del Lavoro
Chi deve averla?
La patente è obbligatoria per:
- Imprese che operano nei cantieri edili
- Lavoratori autonomi che svolgono attività in cantiere
Sono esonerati:
- Fornitori di servizi o prestazioni di natura intellettuale
- Imprese con attestazione SOA di classe pari o superiore alla III
Requisiti per ottenerla:
- Iscrizione alla Camera di Commercio
- Adempimento degli obblighi formativi per il personale
- Possesso del DURC in corso di validità
- Possesso del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
- Possesso del Documento Unico di Regolarità Fiscale (DURF)
- Nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione
Come richiederla?
La richiesta va presentata in formato digitale attraverso il portale dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, accessibile tramite SPID o CIE. Per ottenere tutte le informazioni necessarie in modo gratuito dal nostro team di esperti del settore, vi invitiamo a compilare il form sottostante. I nostri specialisti vi forniranno tutte le delucidazioni e se lo desidererete potranno seguirvi passo dopo passo nel processo di richiesta.
Richiedi maggiori informazioni
Compila il form sottostante per ricevere assistenza gratuita sulla Patente a Punti da parte dei nostri esperti del settore. Ti forniremo tutte le informazioni necessarie per ottenere la patente in modo semplice e veloce.